Italiano (IT)Italiano (IT)
Italiano (IT)Italiano (IT)
English (United Kingdom)English (United Kingdom)

Cos’è un Elisuperficie Notturna e Come Deve Essere Illuminata

Cos’è un Elisuperficie Notturna e Come Deve Essere Illuminata

Un’elisuperficie notturna è un’area progettata per il decollo e l’atterraggio di elicotteri in condizioni di buio o visibilità ridotta. Per essere sicura e omologata, deve essere dotata di luci e dispositivi specifici in grado di guidare il pilota nelle fasi di avvicinamento, atterraggio e decollo.

Baglem S.r.l., azienda italiana con esperienza certificata nel settore aeronautico, progetta e produce in Italia tutti i sistemi di illuminazione e segnalazione necessari. Ogni prodotto è identificato da un codice BGL ufficiale, presente nel nostro catalogo tecnico.


Quali sono i componenti di una elisuperficie notturna?


Luci perimetrali TLOF

Segnalano il punto esatto in cui l’elicottero tocca terra. Sono luci verdi, a LED, visibili a 360°.
Codice prodotto: BGL‑TLOFI0G30

Luci perimetrali FATO

Delimitano l’area più ampia di manovra e decollo. Sono bianche, fisse, resistenti agli agenti atmosferici.
Codice prodotto: BGL‑FATOI0W30

Luci di avvicinamento (approach path)

Aiutano il pilota a seguire il corretto sentiero visivo in fase di arrivo.
Codice prodotto: BGL‑FATOI0W10

Luci per ostacoli al volo (SOV)

Segnalano elementi fissi o mobili (torri, pali, edifici) per evitare collisioni.
Codice prodotto: BGL‑L810S0R10

Manica a vento illuminata

Permette al pilota di capire direzione e intensità del vento anche di notte.
Codice prodotto: BGL-MAN04R6030


Faro da eliporto (segnale Morse “H”)

Serve per rendere visibile l’eliporto da lontano, anche in volo notturno.
Codice prodotto: BGL‑LHB00W00

Indicatore di planata (Approach Slope Indicator)

Aiuta il pilota a mantenere la giusta inclinazione in fase di avvicinamento.
Codice prodotto: BGL‑800GPI01

Quadro di comando AVL con PLC

Permette di gestire tutto l’impianto: accensione luci, batterie, UPS, crepuscolare.
Codice 5 circuiti: BGL‑QEL4.0‑005
Versioni disponibili:
BGL‑QEL4.0‑006, BGL‑QEL4.0‑007, BGL‑QEL4.0‑008


Pulsantiera operatore PCE

Comando manuale a distanza per gestire accensione e test luci AVL.
Codice prodotto: BGL‑PQEL4.0‑18

Ricevitore radio per accensione da elicottero

Permette al pilota di attivare le luci dall’elicottero via radio VHF/UHF.
Codice prodotto: BGL‑L854000


Norme di riferimento

Tutti i dispositivi Baglem sono conformi alle seguenti normative:

ENAC – Capitoli 4.7 e 4.8

ICAO – Annex 14 Vol. II

EASA – CS-27 / CS-29


Dove si utilizzano?

Eliporti ospedalieri

Basi militari e protezione civile

Impianti industriali o zone remote

Piattaforme mobili o offshore

Strutture pubbliche o private operative H24


Scegliere Baglem significa:

Qualità Made in Italy

Codici BGL ufficiali e tracciabili

Assistenza tecnica con DWG e calcoli illuminotecnici

Produzione interna completa (hardware + software)


Le foto che condividiamo non possono essere considerate vere, né possiamo fornire informazioni sulla loro posizione, in quanto rientrano nell'ambito militare e la divulgazione di tali informazioni è vincolata per motivi di sicurezza.