Italiano (IT)Italiano (IT)
Italiano (IT)Italiano (IT)
English (United Kingdom)English (United Kingdom)
  • Innovazione

  • Qualità

  • Precisione

  • Efficienza

  • passione

Baglem eliporti

Assistenza

Per qualsiasi necessità tecnica, contatta il nostro Centro Assistenza

FORMAZIONE

I nostri tecnici specializzati sono a disposizione per training online o in loco.

SOSTITUZIONI

Garantiamo la disponibilità di ricambi originali, per assicurare il miglior rapporto qualità-prezzo.

baglem

Tecnologia sostenibile per un futuro migliore

Baglem progetta soluzioni tecnologiche con una forte attenzione all’ambiente, scegliendo materiali riciclabili e riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Utilizziamo alluminio non verniciato, riciclabile all’infinito senza perdita di qualità, con un risparmio energetico fino al 95 per cento rispetto alla produzione primaria e una drastica riduzione delle emissioni di CO₂. Questo significa meno rifiuti, meno estrazione di materie prime e più valore per l’economia circolare.

Accanto all’alluminio impieghiamo policarbonato trasparente, resistente e riciclabile, che assicura leggerezza, lunga durata e possibilità di riutilizzo.

Inoltre, ottimizziamo la logistica per ridurre i trasporti e contenere le emissioni legate alla movimentazione delle merci.

Con queste scelte Baglem dimostra che innovazione, qualità e sostenibilità possono andare di pari passo, offrendo soluzioni avanzate che rispettano l’ambiente e rafforzano l’immagine delle aziende attente al futuro.


 

baglem

Manutenzione e Supporto Tecnico

Baglem assicura continuità e affidabilità dei sistemi con un servizio di manutenzione completo, studiato per mantenere impianti e infrastrutture sempre in condizioni ottimali e conformi agli standard di sicurezza.

Il servizio include:

  • manutenzioni programmate e controlli periodici da parte di tecnici qualificati
  • interventi rapidi in caso di guasti o anomalie
  • supporto nella definizione di piani di manutenzione personalizzati
  • report puntuali sulle attività e sullo stato degli impianti

Con questo approccio vengono garantite sicurezza delle operazioni di volo, riduzione dei fermi impianto e massima efficienza dei sistemi nel tempo.


 

baglem

Formazione e Training Personalizzato su Sistemi Baglem

Baglem offre un servizio di formazione specialistica per garantire al cliente il pieno utilizzo e la corretta gestione dei propri dispositivi.

I corsi vengono progettati su misura in base alle esigenze operative e possono svolgersi presso la sede Baglem in Italia o direttamente sul sito del cliente, con sessioni pratiche sugli impianti reali.

Il training consente di acquisire tutte le competenze necessarie per utilizzo, manutenzione e gestione dei sistemi, riducendo errori e fermi, aumentando l’autonomia del cliente e valorizzando al massimo la tecnologia installata.


 

baglem

Soluzioni integrate di sicurezza aerea con sistemi di segnalazione ostacoli e supervisione remota h24

Baglem sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili per la sicurezza aerea ed energetica. I nostri sistemi integrano IoT, sensori e PLC per monitoraggio real-time, telecontrollo bidirezionale e segnalazione immediata dei guasti verso le centrali operative. Software proprietari garantiscono qualità, personalizzazione e integrazione end-to-end; l’AI abilita manutenzione predittiva, riduzione dei fermi e ottimizzazione OPEX.

Conformità ICAO: gestione guasti end-to-end

Secondo ICAO Annex 14 Vol. II, i sistemi di luci di ostacolo al volo (SOV) devono assicurare continuità di servizio e tele-segnalazione automatica dei guasti:

  • Monitoraggio continuo: rilevazione di mancata accensione, cali di intensità, interruzioni di alimentazione.
  • Trasmissione allarmi: invio verso centrali operative/torre/ente responsabile tramite SCADA, Modbus, SNMP, GSM/4G.
  • Supervisione h24: notifica in tempo reale per attivare manutenzione o, se necessario, emettere NOTAM.
  • Ridondanza + teleallarme: non bastano lampade/UPS ridondanti; il guasto deve essere subito noto al gestore.

I sistemi SOV devono integrare segnalazione remota dei guasti verso i centri di supervisione, garantendo continuità operativa e risposta rapida, in piena compliance ICAO.