Sistema SOV Baglem per la Torre della Radio Vaticana: sicurezza aerea certificata
Baglem Srl, leader nella produzione di apparecchiature per la segnalazione ostacoli al volo (SOV), ha realizzato un intervento di alto valore strategico presso la storica Torre a Croce della Radio Vaticana a Santa Maria di Galeria.
Alta 78 metri e centrale per le trasmissioni globali della Santa Sede, la torre è ora dotata di un sistema completo di segnalazione ostacolo al volo conforme alle normative ICAO e FAA, comprendente:
- Segnale ostacolo al volo a media intensità doppio corpo;
- Segnale ostacolo al volo a bassa intensità;
- Quadro di comando e controllo luci SOV da 1 a 9 luci.
Tutti i prodotti sono certificati, realizzati interamente in Italia e progettati per offrire affidabilità anche in condizioni meteo critiche.
Vantaggi del sistema SOV Baglem:
- Visibilità a lungo raggio e copertura a 360°;
- Sistema modulare brevettato, con ridondanza funzionale;
- Installazione su strutture complesse grazie all’integrazione estetica e tecnica.
Grazie alla gestione completa del progetto, dalla progettazione all’installazione finale, Baglem si conferma partner ideale per strutture militari, aeroporti ed eliporti, enti pubblici e privati, torri di telecomunicazione, e molto altro.
Copertura di Segnale Radio Globale
La Torre a Croce è un nodo vitale per la copertura mondiale delle trasmissioni, con tecnologie radio che spaziano da onde corte (HF) a onde medie (MW) e FM:
- Onde corte (HF): fino a 15.000 km di copertura globale;
- Onde medie (MW): portata continentale fino a 1500 km;
- FM: copertura regionale fino a 150 km.
La sinergia tra la vocazione storica della torre e l’innovazione Baglem rafforza l’affidabilità delle comunicazioni e della sicurezza aerea.