Baglem installa Aiuti Visivi Luminosi avanzati per garantire sicurezza, innovazione e prestazioni affidabili nelle operazioni di volo notturno.
Gli interventi di adeguamento alla segnaletica luminosa presso l’elisuperficie Ca’ Staccolo di Urbino (Marche) segnano un importante progresso nella sicurezza delle operazioni aeree notturne. Grazie ai recenti lavori, l’elisuperficie ospedaliera è ora dotata di un sistema avanzato di Aiuti Visivi Luminosi (AVL), fornito da Baglem, azienda leader nel settore.
Conformi ai requisiti del nuovo regolamento dell’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC) e agli standard internazionali EASA e ICAO, i dispositivi AVL di Baglem garantiscono prestazioni affidabili e all’avanguardia. L’azienda si distingue per la continua innovazione dei propri prodotti, assicurando soluzioni tecnologiche di alta qualità per eliporti e elisuperfici abilitati al volo notturno.
Assistenza completa e supporto tecnico specializzato
Baglem non si limita alla semplice fornitura e installazione dei dispositivi AVL. Il team tecnico segue ogni fase del processo, dal montaggio al collaudo finale, offrendo un’assistenza professionale continua e un servizio post-vendita di alto livello.
Grazie a questo approccio integrato, l’elisuperficie HEMS di Urbino è ora in grado di supportare in sicurezza le operazioni di volo notturno, migliorando le condizioni di lavoro degli equipaggi e garantendo un servizio essenziale per il benessere dei pazienti.
Questo progetto rappresenta un modello di eccellenza nell’adeguamento delle infrastrutture aeree, sottolineando l’importanza di tecnologie innovative per un trasporto sanitario più sicuro ed efficiente.