Italiano (IT)Italiano (IT)
Italiano (IT)Italiano (IT)
English (United Kingdom)English (United Kingdom)

Elisuperficie notturna a Montecopiolo (RN): lavori conclusi con impianti AVL e SOV Baglem

Elisuperficie notturna a Montecopiolo (RN): lavori conclusi con impianti AVL e SOV Baglem 

Lavori conclusi per l’elisuperficie notturna a Montecopiolo (RN): operatività H24 grazie a sistemi Baglem


Il Comune di Montecopiolo (provincia di Rimini, Regione Emilia-Romagna) ha portato a termine la realizzazione di un’elisuperficie idonea al volo notturno, destinata al soccorso sanitario d’urgenza (HEMS) e alle operazioni della Protezione Civile.


L’infrastruttura, prevista nel progetto regionale per il potenziamento della rete di emergenza in zone montane e difficilmente raggiungibili, è oggi attiva 24 ore su 24. Il risultato è stato possibile grazie all’integrazione dei sistemi di segnaletica luminosa forniti da Baglem S.r.l., azienda italiana con sede a Milano e stabilimento operativo a Udine, specializzata in apparecchiature AVL e SOV per elisuperfici e ostacoli al volo.


Vantaggi del sistema a doppia camera – Tecnologia brevettata Baglem


Baglem S.r.l. è stata la prima azienda in Italia ad adottare e brevettare la tecnologia a doppia camera per le luci SOV, anticipando le esigenze operative di sicurezza e continuità luminosa nel settore aeronautico.

Questa soluzione rappresenta un riferimento tecnico per chi richiede impianti ad alta affidabilità, in grado di operare H24 anche in condizioni critiche.


I principali vantaggi della tecnologia a doppia camera:


Funzionamento continuo anche in caso di guasto
Se la luce principale va in avaria, entra automaticamente in funzione la sorgente secondaria (emergenza), senza interruzione del segnale luminoso.

Stessa intensità luminosa e curva fotometrica in emergenza
Anche in modalità di emergenza, la luce emessa rispetta gli stessi parametri di fotometria e potenza previsti dalla normativa ICAO, garantendo segnalazione conforme e continua.


Ridondanza nativa integrata nel dispositivo
Non sono richiesti sistemi ausiliari esterni: ogni luce è strutturalmente autonoma e include la ridondanza all’interno del corpo lampada.

Nessun cono d’ombra, nessun calo di potenza
L’architettura verticale modulare garantisce un’emissione uniforme a 360°, senza interruzioni nel fascio luminoso, senza zone cieche.


Comando e monitoraggio: quadri BGL-Q20051-x con software dedicato Baglem

Le luci SOV Baglem sono comandate, gestite e monitorate da quadri elettrici della serie BGL-Q20051-x, progettati e costruiti internamente.

Ogni quadro include:

PLC con logica di controllo personalizzata

Software Baglem sviluppato internamente per il funzionamento automatico, il monitoraggio e la gestione remota

Interfaccia di diagnostica per il controllo in tempo reale di accensioni, fault, alimentazione e funzionamento d’emergenza

UPS integrato, ove richiesto, per continuità operativa in assenza di rete

L’intero sistema SOV – dalle luci ai quadri – è un ecosistema certificato e controllabile, concepito per integrazione su elisuperfici, gru, infrastrutture civili e militari.


Una tecnologia esclusiva, sviluppata interamente in Italia

Dalla luce al software, dal brevetto al cablaggio: Baglem realizza internamente ogni componente del proprio sistema di segnalazione luminosa aeronautica. La soluzione a doppia camera brevettata, unita ai quadri BGL-Q20051-x con software proprietario, rappresenta il massimo livello di sicurezza e controllo disponibile oggi sul mercato.


Tecnologia italiana, controllo totale, sicurezza garantita

Baglem non si limita a fornire luci: progetta, produce e controlla internamente l’intero sistema di segnalazione luminosa aeronautica, dalla meccanica al software.

La soluzione a doppia camera brevettata, unita ai quadri di comando e controllo BGL-Q20051-x con software proprietario Baglem, garantisce continuità operativa, fotometria costante e ridondanza reale, nel pieno rispetto delle normative ICAO ed ENAC.


Montecopiolo: elisuperficie operativa H24 grazie alla tecnologia brevettata Baglem

Oggi l’elisuperficie di Montecopiolo (RN) è ufficialmente attiva 24 ore su 24, anche in condizioni di volo notturno o di emergenza, grazie all’intero sistema AVL e SOV progettato e fornito da Baglem S.r.l..

Un’infrastruttura pubblica, strategica per la sicurezza del territorio, resa possibile da apparecchiature aeronautiche italiane brevettate, affidabili e conformi agli standard internazionali.

Le foto che condividiamo non possono essere considerate vere, né possiamo fornire informazioni sulla loro posizione, in quanto rientrano nell'ambito militare e la divulgazione di tali informazioni è vincolata per motivi di sicurezza.