Tecnologia avanzata e sostenibilità: l’aeroporto di Bolzano punta all’eccellenza grazie alla collaborazione con Baglem
Nel cuore delle Dolomiti, patrimonio UNESCO e crocevia strategico tra Italia, Austria e Svizzera, l’Aeroporto di Bolzano si conferma hub d’avanguardia per l’aviazione regionale e turistica. In quest’ottica di potenziamento infrastrutturale, è stata recentemente completata l’installazione del nuovo sistema di segnalazione luminosa di ostacoli al volo (SOV), progettato e fornito da Baglem Srl, azienda italiana leader nel settore dell’illuminazione aeronautica a LED.
Le Luci SOV Baglem, conforme agli standard internazionali ICAO, sono realizzate per garantire visibilità ottimale di ostacoli fissi come torri, hangar, ciminiere e strutture verticali, anche in condizioni meteo avverse o in assenza di luce naturale. Il sistema integra componenti a LED ad alta intensità, a basso consumo energetico, con circuiti ridondanti e ottiche calibrate per una dispersione luminosa uniforme e conforme alle normative aeronautiche.
Questa scelta tecnologica posiziona l’aeroporto di Bolzano tra le strutture più avanzate d’Europa sotto il profilo della sicurezza operativa e della sostenibilità ambientale. Il sistema installato, oltre a incrementare la sicurezza per voli di linea, charter ed elicotteri, risponde alle necessità di efficientamento energetico, manutenzione semplificata e lunga durata operativa.
La collaborazione tra la direzione aeroportuale e Baglem ha visto il coinvolgimento diretto dei tecnici specializzati dell’azienda, che hanno eseguito sopralluoghi, progettazione e installazione su misura per le esigenze strutturali dell’aeroporto. Questo approccio tailor-made ha permesso di garantire non solo la perfetta integrazione con l’infrastruttura esistente, ma anche l’aderenza alle future specifiche previste dai piani di sviluppo aeroportuale regionale.
Grazie a soluzioni come le Luci SOV di Baglem, progettate e prodotte interamente in Italia, si conferma il ruolo chiave dell’ingegneria nazionale nel panorama dell’aviazione civile e militare. L’investimento nella sicurezza degli spazi aerei dimostra come l’adozione di tecnologie certificate sia oggi imprescindibile per operare in conformità alle nuove normative europee e internazionali in materia di aviazione e controllo del traffico aereo.
Baglem continua a distinguersi per innovazione, affidabilità e capacità di rispondere con soluzioni concrete e certificate alle sfide di aeroporti civili e infrastrutture critiche in tutto il mondo. L’installazione a Bolzano rappresenta solo l’ultima di una lunga serie di successi nel campo della segnaletica luminosa a ostacoli al volo, un ambito in cui l’azienda si è ormai affermata come punto di riferimento globale.




