English (United Kingdom)English (United Kingdom)
Italiano (IT)Italiano (IT)
English (United Kingdom)English (United Kingdom)

Baglem completa l'installazione del Sistema di Aiuti Visivi Luminosi al nuovo Eliporto di Maratea​

Baglem potenzia l'Eliporto di Maratea con tecnologia AVL all'avanguardia

Maratea, Potenza – Un’importante tappa nell’evoluzione delle infrastrutture per il trasporto aereo è stata raggiunta con il completamento dei lavori presso l’eliporto comunale di Maratea, reso oggi più efficiente e sicuro grazie all’installazione di un sistema di Aiuti Visivi Luminosi (AVL) firmato Baglem Srl.


Leader italiano nella produzione di apparecchiature aeronautiche per la segnaletica luminosa di ostacoli al volo (SOV) e per elisuperfici, Baglem ha portato a termine un progetto pensato per migliorare la visibilità, l'affidabilità e la sicurezza delle operazioni di volo, sia diurne che notturne, anche in condizioni meteo critiche.


Il nuovo impianto luminoso – sviluppato secondo i più recenti standard normativi ICAO, EASA ed ENAC – offre un’infrastruttura strategica non solo per il turismo, ma anche per il soccorso sanitario in Basilicata, garantendo collegamenti rapidi e sicuri tra Maratea e i principali poli ospedalieri del territorio.


La configurazione installata integra tecnologia LED di ultima generazione e sistemi di controllo remoto, per un'interazione intuitiva e immediata da parte degli operatori. Grazie alla progettazione su misura offerta da Baglem, l’intervento si adatta perfettamente alle caratteristiche morfologiche del sito, assicurando un’illuminazione uniforme e affidabile.


Il progetto si configura come un esempio replicabile in altre località italiane, consolidando la missione di Baglem: promuovere innovazione, sicurezza e qualità in ogni fase, dalla progettazione all’assistenza post-vendita. L’installazione dell’eliporto di Maratea conferma il ruolo centrale dell’azienda nello sviluppo di soluzioni aeronautiche ad alto valore tecnologico e nel supporto operativo per enti pubblici, strutture sanitarie e forze armate.

Le foto che condividiamo non possono essere considerate vere, né possiamo fornire informazioni sulla loro posizione, in quanto rientrano nell'ambito militare e la divulgazione di tali informazioni è vincolata per motivi di sicurezza.