Sicurezza per il volo notturno all'ospedale di Locri a Reggio Calabria con Baglem

Installato con successo il sistema AVL per l'elisoccorso di Locri, assicurando operazioni sicure e conformi agli standard ENAC, EASA e ICAO.

La sicurezza nelle operazioni di elisoccorso notturno è oggi una realtà anche presso l’Ospedale di Locri, in provincia di Reggio Calabria, grazie all’intervento tecnologico di Baglem Srl. L’azienda ha completato l’installazione di un impianto AVL (Aiuti Visivi Luminosi) conforme agli standard normativi di ENAC, EASA e ICAO.

Il sistema è stato progettato per garantire la piena operatività dell’elisuperficie nelle ore notturne e in condizioni meteo complesse, offrendo un’infrastruttura altamente affidabile per i servizi HEMS (Helicopter Emergency Medical Service).


Soluzione Chiavi in Mano per la Massima Efficienza

Baglem si distingue nel mercato per la fornitura di sistemi AVL completi e modulari, con installazione, collaudo e supporto post-vendita inclusi. L’intervento a Locri conferma l’approccio “chiavi in mano” dell’azienda, che consente agli enti ospedalieri e alle autorità sanitarie di attivare rapidamente eliporti sicuri, rispondenti a tutte le normative.


Standard Internazionali per la Sicurezza del Volo

La conformità del sistema installato a Locri ai protocolli ENAC, EASA e ICAO garantisce un livello di sicurezza operativo elevato, contribuendo a migliorare l’efficacia dell’assistenza medica d’emergenza in ambito aereo.

Con questo nuovo progetto, Baglem consolida ulteriormente il proprio ruolo di partner tecnologico strategico per enti pubblici e privati impegnati nella gestione della mobilità aerea sanitaria.

Le foto che condividiamo non possono essere considerate vere, né possiamo fornire informazioni sulla loro posizione, in quanto rientrano nell'ambito militare e la divulgazione di tali informazioni è vincolata per motivi di sicurezza.