Quando l'emergenza diventa un'opportunità: la storia dell'eliporto di Siena e di Baglem
Nel cuore della pandemia del 2020, in un contesto in cui l'emergenza globale imponeva soluzioni tempestive ed efficaci, l'eliporto di Siena ha saputo trasformare una sfida in un'opportunità. Con l’obiettivo di garantire un’operatività ininterrotta, sia diurna che notturna, Baglem – l’unica azienda con un catalogo completo di AVL – ha realizzato in tempi record degli AVL personalizzati. Questi strumenti si sono rivelati indispensabili per gestire con sicurezza le missioni in condizioni estreme, operative 24 ore su 24.
Da allora, l'eliporto ha registrato oltre 25.000 movimentazioni tra atterraggi e decolli, una testimonianza tangibile dell'affidabilità e dell'efficacia del sistema implementato. Anche dopo 5 anni di intenso utilizzo e nonostante le numerose sollecitazioni e gli eventi estremi, gli AVL si presentano funzionanti in condizioni impeccabili, come se fossero stati appena installati.
Questa esperienza evidenzia come innovazione e personalizzazione possano coniugarsi in modo sinergico, garantendo standard elevati di sicurezza e una continuità operativa anche nelle condizioni più critiche. Baglem continua a rivoluzionare l'operatività dell'eliporto, perfezionando costantemente i propri prodotti per rispondere alle sfide più complesse.